Qualcuno ci chiede via mail maggiori delucidazioni sul nostro progetto editoriale e si scusa per il disturbo. Ma non c'è bisogno di scusarsi, siamo qui per questo. In sintesi:
Pietre Vive Editore nasce dall’omonima associazione, già editrice per sette anni del mensile comprensoriale della Valle d’Itria,
Largo Bellavista. che ha deciso di ampliare il proprio progetto editoriale, dandogli un respiro più ampio.
Ha sede a
Locorotondo, in via Alberobello 22, e si occupa prevalentemente di narrativa, di storia, di arte e territorio. La casa editrice per ora è a
doppio binario, nel senso che alcuni libri saranno pubblicati interamente a sue spese, in base a cosa decide il comitato di lettura, altrimenti si chiederà all’autore di contribuire ai costi di realizzazione del volume, ma con un contratto che (obiettivo numero uno) gli permetta di recuperare l’investimento sostenuto.

All’interno di Pietre Vive Editore, inoltre, è stato creato un marchio indipendente che funzioni come una sorta di macrocollana, chiamata
iCentoLillo (di cui stiamo ultimando il sito), attraverso il quale pubblicare, stavolta in maniera assolutamente gratuita per l’autore, libri di poesia e d’arte, generi più deboli che necessitano di maggiore protezione, in edizioni limitate da 100 copie, ovviamente con possibilità di ristampa. A decretare chi viene pubblicato in questa collana è il direttore editoriale della stessa,
Antonio Lillo.

Inoltre la vecchia rivista è stata ricreata in chiave assolutamente culturale, con una particolare attenzione all’aspetto grafico. La rivista, chiamata ora
ilBellavista consta di 20 pagine con un formato particolare, simile ai vecchi 33 giri, e ospita alcuni degli scrittori che gravitano intorno alla casa editrice. Costa 1 euro. La rivista, diretta da
Roberto Lacarbonara, per ora è acquistabile nelle librerie della Valle d’Itria e in alcuni punti vendita di Bari e provincia, ma é possibile anche
abbonarsi alla stessa, con condizioni piuttosto vantaggiose che verranno illustrate a breve con un post ad hoc.
In questi giorni, come si può leggere qui sotto, insieme ai
Laboratori Urbani g.lan di Locorotondo, Alberobello e Noci, Pietre Vive inaugura il concorso di scrittura sociale
Luce a Sud Est, teso a evidenziare determinate problematiche del territorio. La partecipazione è aperta a tutti i giovani autori – di età non superiore ai 40 anni – residenti nelle regioni del Mezzogiorno italiano (Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sicilia). Termine ultimo per la presentazione del proprio manoscritto:
13 luglio 2013. Qui il sito con maggiori dettagli.
Tutto chiaro, no? :)
Nessun commento:
Posta un commento