Etichette

pietre vive editore icentolillo poesia antonio lillo recensione concorso luce a sud est sergio pasquandrea claudio metallo parola approssimazioni racconti rivelazione scrittura sociale associazione pietre vive dal confino mimmo pastore pensieri superflui sullo spirito ai tempi di facebook teodoro custodero fuori fuoco raffaele fiorella saggistica Il Sindaco alessandro canzian arte locorotondo francesco santoro g.lan il bellavista intervista michela neglia pino simone reading scrittura silvestro simeone datemi un posto domenico maggipinto filippo carrozzo immagine isola linda aquaro pierpaolo miccolis piombo presi a calci tesseramento video vincenzo cervellera andrea tarquilio calcio chiara gatto danilo di gangi don tonino bello editoria gianmaria giannetti maria nardelli murgia muore musica ono emiliani pierluca cetera una fede sul limite vengo a prendere un po' d'aria abbonamento alessandro silva amantea bombardata angelica schiavone anna maria farabbi anticalendario 2015 artisti associazione barbara bracci blog booktrailer boook carlo formigoni carte sensibili casa editrice claudia giannuli concerto daniela gentile docks 101 donato fumarola erri de luca fabio frangella fabio mazzola fondazione paolo grassi forse spazi fotografia francesca montanaro fulvio falzarano giulio vita giuria guglielmo minervini il sogno di vicenzo il vuoto del rinoceronte incroci io sto con erri de luca l'ultimo atto la ghironda la repubblica laboratorio libro soci licia lanera lorenzo madaro luca arnaudo manuela mastrangelo marco montanaro marica d'aprile martina franca natale paolo castronuovo passaparola peter esterhazy piccoli fuochi pietro gentile politica puglia puglialibre raffaele nigro redazione regolamento roberto corradino salvatore lo leggio san severo tv scritti nomadi silvia ballestra spillette temperamente ti resta nonno una donna vito maria laforgia

mercoledì 22 maggio 2013

Che cos'è Pietre Vive Editore e come funziona

Qualcuno ci chiede via mail maggiori delucidazioni sul nostro progetto editoriale e si scusa per il disturbo. Ma non c'è bisogno di scusarsi, siamo qui per questo. In sintesi:

Pietre Vive Editore nasce dall’omonima associazione, già editrice per sette anni del mensile comprensoriale della Valle d’Itria, Largo Bellavista. che ha deciso di ampliare il proprio progetto editoriale, dandogli un respiro più ampio.
Ha sede a Locorotondo, in via Alberobello 22, e si occupa prevalentemente di narrativa, di storia, di arte e territorio. La casa editrice per ora è a doppio binario, nel senso che alcuni libri saranno pubblicati interamente a sue spese, in base a cosa decide il comitato di lettura, altrimenti si chiederà all’autore di contribuire ai costi di realizzazione del volume, ma con un contratto che (obiettivo numero uno) gli permetta di recuperare l’investimento sostenuto.

All’interno di Pietre Vive Editore, inoltre, è stato creato un marchio indipendente che funzioni come una sorta di macrocollana, chiamata iCentoLillo (di cui stiamo ultimando il sito), attraverso il quale pubblicare, stavolta in maniera assolutamente gratuita per l’autore, libri di poesia e d’arte, generi più deboli che necessitano di maggiore protezione, in edizioni limitate da 100 copie, ovviamente con possibilità di ristampa. A decretare chi viene pubblicato in questa collana è il direttore editoriale della stessa, Antonio Lillo.

Inoltre la vecchia rivista è stata ricreata in chiave assolutamente culturale, con una particolare attenzione all’aspetto grafico. La rivista, chiamata ora ilBellavista consta di 20 pagine con un formato particolare, simile ai vecchi 33 giri, e ospita alcuni degli scrittori che gravitano intorno alla casa editrice. Costa 1 euro. La rivista, diretta da Roberto Lacarbonara, per ora è acquistabile nelle librerie della Valle d’Itria e in alcuni punti vendita di Bari e provincia, ma é possibile anche abbonarsi alla stessa, con condizioni piuttosto vantaggiose che verranno illustrate a breve con un post ad hoc.

In questi giorni, come si può leggere qui sotto, insieme ai Laboratori Urbani g.lan di Locorotondo, Alberobello e Noci, Pietre Vive inaugura il concorso di scrittura sociale Luce a Sud Est, teso a evidenziare determinate problematiche del territorio. La partecipazione è aperta a tutti i giovani autori – di età non superiore ai 40 anni – residenti nelle regioni del Mezzogiorno italiano (Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sicilia). Termine ultimo per la presentazione del proprio manoscritto: 13 luglio 2013. Qui il sito con maggiori dettagli.
Tutto chiaro, no? :)

Nessun commento: