Etichette

pietre vive editore icentolillo poesia antonio lillo recensione concorso luce a sud est sergio pasquandrea claudio metallo parola approssimazioni racconti rivelazione scrittura sociale associazione pietre vive dal confino mimmo pastore pensieri superflui sullo spirito ai tempi di facebook teodoro custodero fuori fuoco raffaele fiorella saggistica Il Sindaco alessandro canzian arte locorotondo francesco santoro g.lan il bellavista intervista michela neglia pino simone reading scrittura silvestro simeone datemi un posto domenico maggipinto filippo carrozzo immagine isola linda aquaro pierpaolo miccolis piombo presi a calci tesseramento video vincenzo cervellera andrea tarquilio calcio chiara gatto danilo di gangi don tonino bello editoria gianmaria giannetti maria nardelli murgia muore musica ono emiliani pierluca cetera una fede sul limite vengo a prendere un po' d'aria abbonamento alessandro silva amantea bombardata angelica schiavone anna maria farabbi anticalendario 2015 artisti associazione barbara bracci blog booktrailer boook carlo formigoni carte sensibili casa editrice claudia giannuli concerto daniela gentile docks 101 donato fumarola erri de luca fabio frangella fabio mazzola fondazione paolo grassi forse spazi fotografia francesca montanaro fulvio falzarano giulio vita giuria guglielmo minervini il sogno di vicenzo il vuoto del rinoceronte incroci io sto con erri de luca l'ultimo atto la ghironda la repubblica laboratorio libro soci licia lanera lorenzo madaro luca arnaudo manuela mastrangelo marco montanaro marica d'aprile martina franca natale paolo castronuovo passaparola peter esterhazy piccoli fuochi pietro gentile politica puglia puglialibre raffaele nigro redazione regolamento roberto corradino salvatore lo leggio san severo tv scritti nomadi silvia ballestra spillette temperamente ti resta nonno una donna vito maria laforgia

martedì 21 maggio 2013

Concorso di scrittura sociale Luce a Sud Est

Opera di Rodchenko

Pietre Vive Editore e i Laboratori Urbani g.lan di Locorotondo, Alberobello e Noci, nell’ambito delle azioni di sostegno per attività, servizi ed eventi realizzati direttamente da giovani e dal tessuto associativo come previsto dal progetto “g.lan: glocal art network, upgrade for community”, finanziato dalla Regione Puglia, assessorato alle Politiche Giovanili e alla Cittadinanza Sociale, indicono la I edizione del concorso letterario Luce a Sud-Est.

Il Bando è teso a promuovere un principio di editoria etica, che possa agevolare l’accesso alla pubblicazione di giovani scrittori impegnati su tematiche sociali. La scrittura intesa come impegno culturale, di denuncia ma pure di proposta sui territori del Mezzogiorno italiano, che negli anni hanno visto dispiegarsi grandi contraddizioni, ad esempio: gli ingenti investimenti regionali per l’imprenditorialità giovanile che convivono con lo sfruttamento di immigrati nelle grandi aziende agricole; oppure, la presenza costante di immigrati inseriti per l’assistenza agli anziani che convive con i sempre maggiori problemi determinati dai tagli a una Sanità già traballante; il rilancio turistico del territorio che convive con la precarietà del trasporto pubblico; questi ed altri sono tutti temi che ci piacerebbe evidenziare, con un taglio che non sia solo critico, ma anche di analisi o di proposta: solidarietà, volontariato, lavoro, integrazione, finanza etica, ambiente, scuola. È ammesso al concorso qualsiasi genere letterario (romanzo, racconti, poesie, reportage giornalistico, testo teatrale, ecc) purché attinente al tema sopra evidenziato e ai parametri indicati nel bando. Non poniamo limiti, purché i testi siano ben scritti e gli argomenti adeguatamente approfonditi.

La partecipazione è aperta a tutti i giovani autori – di età non superiore ai 40 anni – residenti nelle regioni del Mezzogiorno italiano (Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sicilia).
Termine ultimo per la presentazione del proprio manoscritto: 13 luglio 2013.

Per informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa:

Antonio Lillo
tel. 334 342 9577
mail. info@pietreviveeditore.it

oppure presso g.lan Laboratori Urbani di Locorotondo
tel. 0804312980
(da lunedì a venerdì, dalle ore 17 alle 21)

QUI IL BANDO

Nessun commento: